
La gestante
Osteopatia e gravidanza: anche nel periodo di preparazione al parto ed il puerperio l’osteopata può aiutare la donna nella preparazione meccanica al parto, nella cura della nausea gravidica o di disturbi intestinali, sciatalgia ed altri sintomi scheletrici della gravidanza, reflusso e stipsi, recupero posturale post-partum, e intervenire in supporto di una equipe di riabilitazione pelvica.
Il neonato
È prassi condivisa che il neonato sia visitato da un osteopata già nei primi giorni di vita per verificare ed eventualmente correggere i disturbi scheletrici cranici, toracici, pelvici… legati alla vita intrauterina o al parto, reflusso, stipsi, disturbi della suzione, del sonno.
